Gioca al ritmo giusto!

Il progetto Slow Life Slow Games dell'Azienda USL Toscana Nord Ovest è una delle più grandi operazioni di disseminazione della cultura ludica italiane. Oltre 20.000 giochi entreranno nelle scuole, nei luoghi di lavoro, in eventi ricreativi e nei presidi sanitari grazie alla collaborazione con Lucca Comics & Games. Una rivoluzione culturale che vede il gioco sano come antidoto naturale al Gioco d'Azzardo Patologico.

Scopri di più sul progetto

"Pensiamo sia importante, anche nel linguaggio che usiamo tutti i giorni, mantenere la distinzione e proponiamo di adottare il termine azzardopatia. Riteniamo che l’uso del vocabolo ludopatia possa essere addirittura dannoso, camuffando il “gioco di azzardo patologico” dietro un termine emotivamente accettabile.

Riteniamo che l’uso della parola azzardopatia, parimenti sintetico e pratico, sia più corretto e la sua diffusione ancora possibile.

Come? Usando questa parola sui giornali, quando si parla di questa emergenza sociale; usandola nelle leggi e nelle delibere, accanto al termine tecnico gioco di azzardo patologico; adoperandola nelle campagne sociali; sostituendo, in sintesi, la parola ludopatia.

Perché? Perché la parola ludus ha un significato più ampio e nobile che si connota entro un’accezione più ricca e piena del concetto di gioco. Il gioco è lo strumento che consente agli essere umani di interagire direttamente con il proprio immaginario, attraverso un sistema di regole che chiedono di essere rispettate."

Lettera aperta di ludologi, giocologi, educatori, animatori ludici, autori ed editori di giochi sani, 2014

News

Ecco i vincitori del Torneo Scolastico Slow Life - Slow Games!

Ecco i vincitori del Torneo Scolastico Slow Life - Slow Games!

500 bambini e ragazzi da tutta la Toscana al Polo fiere di Lucca per le fasi finali di Slow Life Slow Games il progetto di educazione al “gioco sano” per la prevenzione dell’azzardopatia, realizzato dall’AUSL Toscana…

Continua a leggere...
Slow Life - Slow Games: le classi delle scuole secondarie di I grado che accedono al torneo finale!

Slow Life - Slow Games: le classi delle scuole secondarie di I grado…

Stop ai giochi: appuntamento il 27 maggio per le classi delle scuole secondarie di I grado che sono arrivate in finale al torneo di Slow Life - Slow Games!

L’attività di Slow Life - Slow Games…

Continua a leggere...
Slow Life - Slow Games: le classi delle scuole primarie che accedono al torneo finale!

Slow Life - Slow Games: le classi delle scuole primarie che accedono al…

Stop ai giochi: appuntamento il 29 maggio per le classi delle scuole primarie che sono arrivate in finale al torneo di Slow Life - Slow Games!

L’attività di Slow Life - Slow Games delle scuole primarie,…

Continua a leggere...
Uccello

Mappa

Il progetto Slow Life coinvolge tutti le dieci zone distretto dell'Azienda USL Toscana Nord Ovest:

Slow Game Timbro