E' ripartita la sfida nelle Scuole Primarie della Toscana Nord Ovest. Fino a novembre 2023 c'è tempo per guadagnare punti per il torneo!
I Ludo-Educatori sono ripartiti e la nostra Ludoteca Slow contenente i sette giochi selezionati dal Games Research Center sta tornando nelle scuole primarie delle provincie di Lucca, Pisa, Livorno e Massa Carrara. Per scoprire quale classe diventerà il Campione di Slow Life Slow Games della propria zona distretto monitora la classifica: i vincitori verranno decretati il 30 novembre 2023.
Nato per prevenire il gioco d'azzardo, il progetto Slow Life – Slow Games dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest, realizzato in collaborazione con Lucca Crea e finanziato dalla Regione Toscana, apre le iscrizioni a tutte le classi III, IV e V delle scuole di primo grado delle province in cui il progetto è in corso: Massa-Carrara, Lucca, Pisa e Livorno.
L'obiettivo del progetto
L’obiettivo è quello di coinvolgere 750 classi, per un totale di circa 15.000 bambini tra i 8 e i 10 anni e le loro famiglie. Ogni classe aderente riceverà una ludoteca composta da sette giochi selezionati con metodo scientifico dal Game Science Research Center: Kindomino di DV Games; Rush hour di Ravensburger; Dixit di Asmodee; Eryantis di Cranio Creations; Manolesta di Erickson; Beccato di Red Glove e Shotten totten 2 di Mancalamaro.
A tutti i ragazzi coinvolti verrà inoltre consegnato il gioco Playa Pirata di Luca Bellini, edito da dV Giochi in una nuova edizione con le illustrazioni di Alessandro Perugini, in arte Pera Toons.