Home » Blog » News » Slow Life - Slow Games: le classi delle scuole secondarie di I grado che accedono al torneo finale!

Slow Life - Slow Games: le classi delle scuole secondarie di I grado che accedono al torneo finale!

Slow Life - Slow Games: le classi delle scuole secondarie di I grado che accedono al torneo finale!

Stop ai giochi: appuntamento il 27 maggio per le classi delle scuole secondarie di I grado che sono arrivate in finale al torneo di Slow Life - Slow Games!

L’attività di Slow Life - Slow Games delle scuole secondarie di I grado, iniziata a marzo 2022, ha coinvolto a oggi 3400 studenti delle zone dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest. Gli incontri in classe sono stati guidati da ludo educatori formati, provenienti dalle associazioni del territorio, che, come master di giochi di ruolo, hanno condotto più di 600 gruppi per altrettante sessioni di gioco.

Le classi che accedono alla finale

  • LUCCA 6 - San Vito
  • I.C. Lucca 5 - ponte a moriano
  • I.C. Gallicano
  • IC Don Milani - Viareggio
  • I.C. Curtatone e Montanara di Pontedera
  • IC Mariti Santa Luce/Fauglia
  • IC Don Angeli Livorno
  • IC Porto Ferraio
  • IC Cassoli Palazzi - Cecina
  • I.C. Carrara Paesi a Monte

Il progetto Slow Life - Slow Games

Nato per prevenire il gioco d'azzardo, il progetto Slow Life – Slow Games dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest, realizzato in collaborazione con Lucca Crea e finanziato dalla Regione Toscana, ha aperto le iscrizioni a tutte le classi delle scuole secondarie di primo grado delle province in cui il progetto è in corso: Massa-Carrara, Lucca, Pisa e Livorno.